Responsive image

Avellino, alcol ai minorenni: si intensificano i controlli della Polizia

Il Questore di Avellino ha adottato complessivamente 13 provvedimenti di avviso orale e 24 provvedimenti di allontanamento con Foglio di Via Obbligatorio, indirizzati a soggetti con precedenti penali e di polizia. Le motivazioni principali riguardano episodi di furti in abitazione, spaccio di sostanze stupefacenti, raccolta non autorizzata di rifiuti e atti osceni in luogo pubblico.

Sul fronte della violenza di genere, sono stati emessi 5 provvedimenti di ammonimento per violenza domestica, ai sensi dell’articolo 3 del decreto-legge 93/2013, su iniziativa dell’Autorità, e 4 provvedimenti di ammonimento per atti persecutori, ai sensi dell’articolo 8 del decreto-legge 11/2009, su istanza della persona offesa. Nel corso dell’ultimo bimestre, la Questura ha intensificato i controlli nei confronti degli esercizi di somministrazione di bevande alcoliche, con particolare attenzione ai fine settimana e ai luoghi maggiormente frequentati dai giovani.

Nel corso delle verifiche, è stato accertato che, in un locale cittadino, due minorenni avevano ricevuto bevande alcoliche. Per tale violazione, il titolare e un dipendente dell’esercizio sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria di Avellino, con contestuale sanzione amministrativa a loro carico.

In conseguenza dell’accertamento, il Questore ha emesso un provvedimento di sospensione dell’attività per 15 giorni, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., nei confronti dell’esercizio commerciale in questione.

Nel quadro dei controlli amministrativi effettuati dalle Forze dell’Ordine, si registrano:

  • 7 controlli presso esercizi pubblici
  • 4 controlli in sale scommesse e videolottery
  • 2 controlli presso istituti di vigilanza
  • 6 controlli presso agenzie investigative

A seguito di queste ispezioni, è stato disposto un provvedimento di sospensione per tre giorni dell’attività di raccolta di gioco e scommesse di un esercizio della provincia, per violazione delle prescrizioni imposte dall’Autorità.

L’azione di prevenzione e contrasto della Questura di Avellino, costantemente orientata alla tutela della legalità e della sicurezza pubblica, conferma il costante impegno delle forze dell’ordine nel presidio del territorio e nella protezione delle fasce più vulnerabili della cittadinanza.